INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 – 14 REGOLAMENTO UE 2016/679
Il Regolamento UE 2016/679 disciplina il trattamento dei dati personali riferiti a persone fisiche.
Ai sensi di tale Regolamento, il trattamento dei dati personali forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e tutela dei Vostri dati personali e dei Vostri diritti.
- Contitolare del trattamento dei dati
Contitolare del trattamento è la società AFFIANCA Consulting and Projects S.R.L., con sede legale in Via Tuscolana n. 1120, Roma (RM) e con sede operativa in Via Napoli n. 6/A, Foggia (FG), che per le finalità del trattamento dei dati fornisce i suoi dati personali ad IPROGEC, con sede in Via Lima 7, Roma (RM) e in Via Ruffo 32, Crotone (KR).
- Base giuridica e finalità del trattamento
2a Base giuridica
Il trattamento avviene per:
- dare esecuzione al contratto e alle misure precontrattuali adottate nell’interesse dell’interessato;
- consentire l’accesso ai servizi forniti dai portali riservati agli utenti registrati.
2b Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento ha le seguenti finalità:
-
- espletamento delle attività amministrativo – contabili, commerciali, fiscali, tributarie per l’adempimento degli obblighi contrattuali e imposte dalla legislazione vigente;
- espletamento di attività informative di natura tecnica e connesse ai servizi erogati svolto ai sensi dell’art. 6 lett. f – GDPR 679/16 per legittimo interesse perseguito dal Contitolare per lo svolgimento del complesso delle attività ausiliari (annunci, inviti gratuiti, messa a disposizione di linee guida e modulistica, alert relativi alle scadenze di adempimenti di legge) all’offerta dei servizi attraverso messaggi informativi per mezzo di posta, telefono o di altri mezzi.
- Trattamenti svolti in regime Contitolarità
I Contitolari hanno stipulato un accordo di Contitolarità a norma dell’art. 26 del GDPR 679/16.
I Contitolari del trattamento intendono trattare congiuntamente i dati raccolti nell’esercizio delle loro attività per le finalità di:
- esecuzione dei contratti e fase precontrattuale dei rapporti con la clientela;
- annunci diretti per legittimo interesse come ad esempio contatti telefonici, inviti gratuiti, messa a disposizione di linee guida e modulistica, alert relativi alle scadenze di adempimenti di legge;
- utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento;
- profilazione e processi automatizzati.
Per tali finalità i Contitolari hanno determinato congiuntamente nell’ambito dell’accordo le modalità di trattamento ed hanno definito, in modo chiaro e trasparente, le procedure per garantire all’interessato un immediato riscontro qualora esercitasse i proprio diritti come previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18 e 21 GDPR nonché l’art 20 nel caso di portabilità dei dati personali.
- Modalità di trattamento dei dati, destinatari e conservazione dei dati
In relazione alle suddette finalità, il trattamento dei dati personali avviene:
- sia in formato cartaceo che con l’ausilio dei mezzi elettronici o comunque automatizzati;
- dall’organizzazione del Contitolare del trattamento, tramite dipendenti e collaboratori incaricati;
I dati personali, inoltre, potranno essere condivisi per l’adempimento di obblighi contrattuali o di legge, con soggetti pubblici e/o privati siano essi Titolari autonomi del trattamento, ovvero Responsabili o Contitolari del trattamento con i quali verranno sottoscritti appositi accordi.
Resta ferma la possibilità per i Contitolari di trattare i dati in forma aggregata, nel rispetto delle misure prescritte dall’Autorità Garante e in virtù dello specifico esonero dal consenso previsto dalla medesima, per analisi ed elaborazioni elettroniche (es.: classificazione dell’intera clientela in categorie omogenee per livelli di servizi, consumi, spesa, ecc.) dirette a monitorare periodicamente lo sviluppo e l’andamento economico delle attività di AFFIANCA Consulting and Projects S.R.L., per orientare i processi commerciali, per migliorare i servizi offerti, nonché per progettare e realizzare webinar gratuiti.
- Periodo di conservazione
Il periodo di conservazione dei dati personali di cui sopra è di:
- 5 anni dalla data della cessazione del rapporto contrattuali di cui al punto 1);
- 6 mesi dalla data di registrazione per le finalità di cui al punto 2).
I dati personali verranno conservati e trattati anche successivamente alla conclusione dei contratti in essere al fine di adempiere agli obblighi di legge imposti. In ogni caso vengono applicate regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limitato quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
- Trasferimento dei dati verso Paesi terzi
I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso quei Paesi terzi che garantiscono un adeguato livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello assicurato all’interno dell’UE, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea.
- Diritti dell’interessato
Il Regolamento Le conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere ai Contitolari del trattamento:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso, si veda art. 15 del Regolamento).
- la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica, si veda art. 16 del Regolamento).
- la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio, si ceda art. 17 del Regolamento).
- la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione, si veda art. 18 del Regolamento).
- di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità, se veda art. 20 del Regolamento).
Lei ha, inoltre, il diritto di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di profilazione e di marketing (diritto di opposizione, si veda art. 21 del Regolamento).
Per esercitare i diritti, può rivolgere richiesta al Titolare del trattamento dei dati personali scrivendo al Data Protection Officer (DPO), utilizzando il form sottostante.
- Informativa cookies
Proseguendo con la navigazione, l’utente acconsente in automatico all’uso dei cookies in conformità all’informativa “cookies policy”.